Curriculum Tiziana Aste
Dati personali |
Nata a Rovereto il 27 ottobre 1956 |
Residente a Rovereto |
Coniugata - Due figli |
Tessitrice – insegnante – ricercatrice - artista |
Formazione |
|
1975 |
Diploma di Maturità Scientifica |
1976 ~ 1980 |
Frequenza ai corsi della Facoltà di Architettura di Venezia - Dipartimento di Restauro e Risanamento dei Centri Storici |
1985 |
Corso di Tessitura presso lo Studio di Paola Besana a Milano |
1991 |
Stage di Tessitura con l’Artista canadese Elisabeth Griffin - Associazione Le Arti Tessili - Udine |
1993 |
Abilitazione all’insegnamento di Arte della Tessitura e Decorazione dei Tessuti (Classe di Concorso D605) in seguito a Concorso Ordinario per Esami e Titoli (D.M. 22 Marzo 1990) |
1997 |
Seminario di Tintura del Tessuto con Tecnica Shibori dell’Artista Inge Dusi presso l’Istituto d’Arte Fortunato Depero di Rovereto Corso di Tintura Naturale con l’Indaco di Paola Cicuta e Rossella Cilano presso l’Associazione Tintura Naturale M.E. Salice di Milano |
1998 |
Corso di Tintura Naturale a Riserva con tecnica Ikat di Maria Louise Roshlom presso l’Associazione Tintura Naturale M.E. Salice di Milano |
1999 |
Seminario Dove va la Moda? - Tendenze, Tessuti, Colori - condotto dalla dott.ssa Renata Pompas docente di Textile Design presso la scuola Superiore della Moda alla Nuova Accademia di Milano. Organizzato dalla Associazioni Arti Tessili di Udine |
2001 |
Convegno Archeologie Sperimentali - Comano Terme - Fiavè - Trento |
2003 |
Textiles - Incontri di restauro 4 - Intrecci vegetali e fibre tessili di ambiente umido Ufficio Beni Culturali della Provincia di Trento. |
2008 |
Partecipazione al Convegno Internazionale sulla didattica innovativa dell'arte tessile Fiber Art. Associazione Arti tessili di Montereale Valcellina. |
2010 |
Seminario/laboratorio di design condotto da Alessandro Mendini - MART – Rovereto. |
Esperienze professionali ed artistiche |
|
1983 ~ 1986 |
Realizzazione tessuti ed arazzi per le Mostre dell’Artigianato di Rovereto, Riva del Garda, Salò |
1987 |
Realizzazione degli Arazzi progettati da Anna Mayr per la Mostra presso lo Studio d’Arte L’Argentario di Trento |
1993 |
Riproduzione dei manufatti tessili dell'Età del Rame - esposti alla Mostra Uomini di Pietra presso Castel Beseno - per l'Ufficio Beni Archeologici della Provincia di Trento - in collaborazione con Anna Mayr |
1995 |
Ricostruzione di un antico telaio a pesi e Riproduzione del Tessuto di Irgenhausen (Età del Bronzo - Svizzera - rivista Jacquard n° 27) esposti alla Mostra “Le Statue Stele di Arco” - Palazzo de’ Panni - Arco - per il Museo Civico di Riva del Garda |
1997 |
Riproduzioni di manufatti tessili dal periodo Neolitico all’Alto Medioevo - in occasione della Mostra Archeologica “Ori delle Alpi” presso il Castello del Buonconsiglio di Trento - per l'Ufficio Beni Archeologici della Provincia di Trento - in collaborazione con Anna Mayr |
2000 |
Realizzazione di un Teatrino Tessile in collaborazione con Paola Tovazzi per la Mostra d’Arte Tessile Cilestre - “I Colori della Natura - Lana Sopravvissana”, organizzata dall’Associazione Arti e Mestieri di Macerata - Rocca di Varano |
2003 |
Riproduzioni di manufatti tessili per la mostra “Textiles - Intrecci e tessuti della preistoria europea” - Museo Civico di Riva del Garda (TN) - per l'Ufficio Beni Archeologici della Provincia di Trento |
2004 |
Realizzazione dei manufatti tessili esposti all'interno del Parco Archeologico e Museo all'aperto della Terramara di Montale (MO) - per il Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena Partecipazione alla Mostra di Artigianato Artistico - Rovereto Artigiana - presso la Sala della Roggia a Rovereto (TN) |
2005 |
Partecipazione alla Mostra mercato delle Arti visive e Artigianato Artistico di Canale di Tenno (TN) Riproduzione di due tessuti dell'età del bronzo esposti alla Mostra dei Liguri - Genova - Soprintendenza archeologica della Liguria - in collaborazione con Anna Mayr |
2007 |
1° Premio al 3° Concorso Nazionale Espositivo d'Arte Tessile “Le vie della lana” a cura dell'Associazione Arti e Mestieri, presso il Centro dell'Artigianato Artistico di Rocca Varano di Camerino (Macerata) - in collaborazione con Paola Tovazzi |
2007 – 2008 |
Realizzazione di lavori di intreccio in salice e operazioni di filatura e tessitura per filmato divulgativo. Soprintendenza per i Beni Archeologici Provincia di Trento |
2008 |
Preparazione e montaggio dell'ordito per un telaio a pesi esposto al Museo Archeologico dell'Alto Adige. Provincia di Bolzano. Montaggio di telaio a pesi e tessitura di una porzione di tessuto con motivi decorativi. Esposto al Museo all'aperto della Terramara di Montale. Museo Civico Archeologico Etnologico della Provincia di Modena. |
2009 |
Istallazione di un telaio a pesi dell'Età del Ferro presso il Museo Retico di Sanzeno. Realizzazione di tessuti con tecniche e armature tipiche dell'Età del Bronzo e del Ferro per la Soprintendenza per i Beni Archeologici Provincia di Trento |
2010 |
Riproduzione della “Fascia di Ledro” (età del bronzo) in lino naturale con lavorazione a losanghe. Soprintendenza per i beni Librari Archivistici ed Archeologici della Provincia Autonoma di Trento. |
2011 |
Partecipazione al progetto “Arte da abitare”. Mostra di arazzi e intrecci d'autore. Ancona. A cura dell'Associazione Arti e Mestieri di Macerata e Camerino. |
2012 |
Premio Design al Concorso Internazionale di Arazzo e Fiber Art “Trame a Corte” di Sala BaganzaComune di Parma per l’opera “Armonie di Klimt”- in collaborazione con Paola Tovazzi |
2013 |
Riproduzione di un “sovrascarpone” di paglia ritorta conforme ai reperti della Grande Guerra rinvenuti a Punta Linke (Pejo) per la Soprintendenza Beni Archeologici della Provinca di Trento |
2017 |
Riproduzione di manufatti tessili dell’età del rame riferiti alle “Statue Stele” di Lagundo esposti accanto a Ötzi, l’Uomo del Ghiaccio della val Senalesper la mostra “Heavy Metal”. Per conto del Museo Archeologico dell’Alto Adige Realizzazione di manufatti tessili e riproduzioni di reperti archeologici per l’allestimento del Parco Archeologico delle Palafitte di Fiavè. Per la Soprintendenza ai Beni Archeologici della Provincia di Trento |
2019 |
Montaggio di un telaio a pesi per il Museo della Terramara di Montale (Modena) |
2020 |
Realizzazione di tessuti in lino e lana con le tecniche tessili dell’età del bronzo per l’allestimento del Parco Archeologico delle Palafitte di Fiavè. Per la Soprintendenza ai Beni Archeologici della Provincia di Trento |
Dal 2011 |
Partecipazione annuale al Concorso Internazionale di Arazzo e Fiber Art “Trame a Corte”. Comune di Parma - in collaborazione con Paola Tovazzi |
Dal 1881 |
Tessitrice, restauratrice: titolare del Laboratorio di tessitura a mano Kilim di Rovereto |
Attività didattica |
|
1989 ~ 2000 |
Insegnante di Arte della Tessitura e Decorazione dei Tessuti presso l'Istituto d'Arte Fortunato Depero di Rovereto (TN) |
1993 |
Corso di Archeologia Sperimentale sulla tessitura - presso Castel Beseno in occasione della Mostra “Uomini di Pietra” -per l'Ufficio Beni Archeologici della Provincia di Trento - in collaborazione con Anna Mayr |
1997 |
Stage di Tessitura rivolto agli operatori della Casa di Riposo Santa Maria di Cles |
1998 |
Corso di Archeologia Sperimentale sulle tecniche tessili presso il Museo Didattico Loppiensis di Mori (TN) |
1999 |
Stage di Archeologia Tessile presso le Scuole Elementari - Direzione Didattica di Mori (TN) |
2001 |
Corso di tessitura “La Tecnica Gobelin” - Silandro (BZ) - in collaborazione con Paola Tovazzi Laboratorio dimostrativo “Dal Filo al Tessuto” - Attività di archeologia sperimentale al Convegno Archeologie Sperimentali di Comano Terme - Fiavè (TN) - in collaborazione con Anna Mayr e Marta Bazzanella Stage di Archeologia tessile “Dal Filo al Tessuto” - presso il Museo Archeologico dell'Alto Adige (BZ) - in collaborazione con Anna Mayr |
2001 ~ 2006 |
Incontri di Archeologia Sperimentale - Tessere e Intrecciare - Fiavè (TN) – Per l’Ufficio Beni Archeologici Castello del Buonconsiglio |
2002 |
Corso di tessitura presso l'Istituto Comprensivo di Scuola Elementare e Media di Arco (TN) Stage di Archeologia Sperimentale sulle tecniche tessili - per il Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena - nell'ambito del Progetto Archeolive - in collaborazione con Anna Mayr |
2004 |
Corso di Archeologia sperimentale - “Dall'Intreccio al Tessuto” - presso l'Istituto Comprensivo di Scuola Elementare e Media Isera - Rovereto (TN) Stage di tessitura - “La Preistoria dei tessili” - nell'ambito del Progetto Eurialo - Provincia di Prato – in collaborazione con Marta Bazzanella Laboratori didattici e dimostrazioni di archeologia sperimentale delle tecniche tessili presso il Parco Archeologico e Museo all'aperto della Terramara di Montale - per il Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena Corso di aggiornamento su tecniche tessili tintorie - Ufficio Beni Archeologici Provincia Autonoma di Trento - in collaborazione con Anna Mayr |
2006 - 2007 |
Progetto “Laboratorio di tessitura” presso l'Istituto Comprensivo di Isera - Rovereto |
2006 - 2018 |
Corso serale “Trame Colorate” - Università Età Libera di Rovereto |
2007 |
Stage di artigianato artistico – laboratorio di tessitura – nell'ambito del “Progetto Centro Aperto – Laboratorio del saper fare 2006 – 2007 “ - Provincia Autonoma di Bolzano – Fondo Sociale Europeo Laboratorio di tessitura nell'ambito della “Festa della Preistoria” - Museo Archeologico di Bolzano Corso di aggiornamento per insegnanti: “Fibre e tessuti nella preistoria” - Museo archeologico di Bolzano |
2007 – 2008 |
Progetto Laboratorio di tessitura presso l'Istituto Comprensivo di Isera - Rovereto |
2008 |
Stage di artigianato artistico – laboratorio di tessitura – nell'ambito del “Progetto Centro Aperto – Laboratorio del saper fare 2007 – 2008 “ - Provincia Autonoma di Bolzano – Fondo Sociale Europeo Corso di aggiornamento sulle tecniche tessili relative alle lavorazioni nell'età del bronzo e del ferro. Soprintendenza per i beni archeologici – Provincia autonoma di Trento |
2009 |
Laboratorio di tessitura: progetto F.S.E.”Centro aperto / Il laboratorio del sapere”. Stage: “Cose dell'altro mondo. Visioni ed oggetti di altre culture”. Provincia autonoma di Bolzano. Stage sulle pratiche tessili nell'età del ferro presso il Museo Retico di Sanzeno. Soprintendenza per i Beni Librari ed Archeologici – Provincia autonoma di Trento Progetto: “Pomeriggio futurista”. Laboratorio dimostrativo sulla tecnica degli arazzi intarsiati di Fortunato Depero. Istituto Comprensivo Isera – Rovereto Trento. |
2010 |
Incontri laboratorio nell’ambito della manifestazione “Le vie dell’artigianato” di Rovereto |
2011 |
Laboratorio sulle tecniche di filatura e tessitura nella preistoria. Istituto Comprensivo di Ala Trento. Laboratorio sulle tecniche di intreccio con fibre vegetali per il Museo Archeologico dell’Alto Adige Laboratorio di filatura e tessitura presso l’Azienda agricola Massaren – Rovereto. Iniziativa della Associazione Donne in Campo |
2012 |
“I totem del tessuto” Corso di tessitura presso l’Istituto Comprensivo Antonio Bresciani di Ala |
2017 |
Laboratorio sulle tecniche tessili dell’età del rame nell’ambito della “Giornata internazionale dei Musei” presso il Museo Archeologico dell’Alto Adige |
2021 |
Laboratori di Archeologia sperimentale sulle tecniche tessili dell’età del bronzo presso il Parco Archeo Natura di Fiavè per la Soprintendenza dei Beni Archeologici della Provincia di Trento |
Dal 1999 |
Insegnante di Tessitura nel corso “Trame Colorate” per l'Università dell'Età Libera di Rovereto (TN) |
Scritti |
|
2005 |
Contributo per la rivista Archeoworks n° 1 con l'articolo - Tracce e Trecce, l'arte degli intrecci e delle trame - scritto in collaborazione con Anna Mayr |
2006 |
Contributo per la rivista Archeoworks n° 2 con l'articolo “Le magie con la bacchetta… Gli intrecci con il salice” - scritto in collaborazione con Anna Mayr |
Attività artigianale |
Dal 1981 Kilim - Laboratorio di tessitura di Tiziana Aste via Portici n. 28 - 38068 Rovereto - TN |